Disbrigo Pratiche

Il lutto è accompagnato da una serie di necessità burocratiche che, in un momento di dolore, gravano ulteriormente sui cari scossi dalla perdita. Per questo, le nostre Onoranze Funebri si occupano del disbrigo di tutte le pratiche funerarie e cimiteriali, liberandoti da incombenze e scadenze. Potete raggiungerci presso i nostri uffici di Carate Brianza ed Albiate, oppure potete chiamarci allo 0362.993081 per avere maggiori info sul disbrigo pratiche.
Cosa fare in caso di decesso
In caso di decesso, queste sono le informazioni di cui dovete essere al corrente:
- in caso di decesso in casa, occorre mettersi in contattato col medico curante, il quale si occuperà di accertare le cause di morte e compilerà il certificato. I familiari o l’impresa funebre devono quindi denunciare il decesso all’ufficiale di Stato Civile del Comune, entro 24 ore;
- i familiari o l’impresa funebre devono quindi denunciare il decesso all’ufficiale di Stato Civile del Comune, entro 24 ore;
- in caso di morte violenta, in strada o in luoghi pubblici, è necessario chiamare il 113 e avvertire l’autorità giudiziaria, che darà disposizione per la rimozione della salma;
- contattare un’agenzia di pompe funebri per la fornitura del feretro, i necrologi, l’organizzazione del rito funebri e gli altri servizi funerari.
Inumazione e tumulazione
L’agenzia brianzola provvede al disbrigo delle pratiche funerarie e cimiteriali per la sepoltura del defunto nelle seguenti modalità:
- inumazione (sepoltura della salma in fosse scavate nella terra), dura normalmente dieci anni ma può essere prolungata per ragioni igieniche od organizzative;
- tumulazione (sepoltura della salma in loculi o tombe), per averne diritto occorre essere titolari di una concessione di uso di un loculo, di una cappellina o tomba di famiglia.